Tecnologia: Creato il primo orecchio bionico

Tecnologia: Creato il primo orecchio bionico

Una buona notizia per il futuro, di chi ha problemi di udito. Un team di scienziati della Princeton University, è riuscito a creare un orecchio in grado di sentire le frequenze radio che un normale orecchio umano non rileva.

Il progetto è stato possibile utilizzando una stampa in 3D. Il processo si svolge creando delle fette sottili di stampe di materiali differenti, che andranno sovrapposte creando il prodotto finito. Questo sistema è già noto da diverso tempo, ma è la prima volta che viene utilizzato per intrecciare il tessuto con l’elettronica.

orecchio bionicoorecchio bionico

Le strutture biologiche sono principalmente composte di acqua e molecole organiche, a differenza dei dispositivi elettronici duri e secchi, composti principalmente di metalli, semiconduttori e dielettrici inorganici.

La progettazione di organi bionici e altri dispositivi che aiutano a migliorare le capacità umane, la cibernetica, è un settore che sta crescendo scientificamente.

Tuttavia, secondo McAlpine, un professore di ingegneria meccanica e aerospaziale dell’Università di Princeton, bisognerà condurre numerosi test prima di poterlo istallare su un paziente. In futuro sarà utilizzato per ripristinare o migliorare l’udito del paziente. Il progetto dovrà comunque essere modificato perché attualmente riceve solo onde radio e non suoni.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)