Tecnologia: Cyclops un nuovo piccolo sottomarino
Cyclops un nuovo piccolo sottomarino
Negli ultimi 70 anni, l’Università di Washington (UW) Applied Physics Laboratory, ha condotto una ricerca che riguarda l’oceano e l’ingegneria. Ora stanno collaborando con una società sommergibile locale per costruire un sottomarino innovativo in grado di trasportare cinque persone, e viaggiare per oltre 3.500 metri sotto la superficie oceanica, si tratta di Cyclops.
Il sommergibile Cyclops una volta completato nel 2016, sarà il primo in alto mare con equipaggio, progettato per l’UW.
Cyclops è progettato per essere il primo sommergibile con scafo in fibra di carbonio e vetro. Fonte: OceanGate Inc
“E’ una buona notizia per l’Università di Washington, avere a disposizione questa risorsa formidabile, uno dei pochi sommergibili con equipaggio disponibile negli Stati Uniti,” riferisce il ricercatore principale Robert Miyamoto, che dirige l’industria del laboratorio e programmi di difesa. “Se un giorno gli studenti potrebbero regolarmente avere l’opportunità di utilizzare un sottomarino simile a Cyclops, con equipaggio, penso che la ricerca nel campo della scienza delle profondità oceaniche andrebbe alla grande.”
Il sommergibile, Cyclops, ha un guscio in fibra di carbonio ed è in grado di portare i passeggeri ad una profondità di oltre 3.000 metri (9.842 piedi). Sarebbe l’unico in grado tra quei pochi esistenti.
“La maggior parte delle persone non apprezza che non ci sono molti sottomarino privati o commerciali”, afferma Stockton Rush, CEO di OceanGate Inc. , una società di Everett, nello stato di Washington, che si occupa di sottomarini.
Secondo quanto afferma la società, sono presenti circa 600 sottomarini militari in tutto il mondo, ma solo 100 sono stati certificati ad uso civile.
Da un anno e mezzo, i membri del team di Miyamoto hanno affittato un laboratorio di campus con OceanGate. Il gruppo ha elaborato più di 20 disegni del prototipo prima di stabilirsi sul piano recentemente presentato.
Cyclops, lo scafo in fibra di carbonio, ha la forma di un proiettile in grado di immergersi fino ad alte profondità in meno di 60 minuti. Scende in posizione verticale, e una volta che Cyclops giunge in profondità, ruota il suo interno in modo tale che i passeggeri seduti prendano una posizione orizzontale.
The Boeing Company ha lavorato con OceanGate e l’Università di Washington, sull’analisi del progetto iniziale del recipiente a pressione da 7 pollici di spessore. Il design impiega una strategia in cui ogni striscia di fibra di carbonio e resina è posta proprio per garantire che non ci saranno lacune o punti deboli. La batteria avrà un design in litio-polimero che permetterà a Cyclops di immergersi più a lungo, velocemente, quindi sarà anche più leggero dei sottomarini tradizionali.
L’area di visualizzazione frontale, per il quale il veicolo prende il nome (Cyclops), è costituita da una cupola in vetro da 4 pollici di spessore. I passeggeri potranno sedersi all’interno della cupola e avere una visione a 180 gradi.
(javascript deve essere abilitato)