Tecnologia: Progettato nuovo materiale simile alla tela del ragno

Tecnologia: Progettato nuovo materiale simile alla tela del ragno

Un’azienda giapponese, la Spiber Inc. è riuscita a produrre una tela di ragno artificiale che ha una resistenza simile all’acciaio e una flessibilità maggiore della gomma. L’azienda spera di riuscire a mettere in commercio il proprio prodotto nel giro di due anni, questo prodotto potrà aprire la porta alla creazione di parti più leggere ma più resistenti di auto, materiali chirurgici e giubbotti antiproiettile.

“E’ materiale sorprendentemente così leggero, eppure così forte e flessibile, in grado di assorbire tanta energia”, afferma il presidente della Spiber, Kazuhide Sekiyama, che ha preso spunto dalla sua invenzione, cercando di replicare la tela del ragno in un college durante tutta una notte, passata a bere e parlare di tecnologia.

Spiber mira a produrre una tonnellata di questo materiale entro il 2015. A novembre, mira a triplicare la sua produzione mensile attuale di circa 220 chili.

spider

l materiale è stato soprannominato “ragnatela”, un esempio di biomimetica, lo studio consapevole dei processi biologici e biomeccanici della natura, come fonte di ispirazione per il miglioramento delle attività e tecnologie umane.

LA seta di ragno è stato vista sempre come il Santo Graal della biomimetica. Il Filo del ragno può essere allungato oltre il 40% della sua lunghezza originale senza rompersi. E’ più resistente dell’acciaio e delle ossa, a parità di peso e due volte più elastico del nylon, una ragnatela fatta di fili dello spessore di una matita sarebbe abbastanza forte per fermare un jumbo jet in volo, secondo alcuni esperti.

Per secoli, è stata raccolta e utilizzata come linea di pesca per la sua elasticità o per cucire le ferite, date le sue proprietà antibatteriche.

Molti scienziati hanno provato a risolvere l’enigma di ricreare la seta di ragno. Questo nuovo team giapponese pare si sia avvicinato più di tante altre aziende.

Maggiori informazioni: http://online.wsj.com/article/SB10001424127887324399404578583562603579062.html

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)