I poli si stanno invertendo?

I poli si stanno realmente invertendo?

Il polo nord magnetico si muove molto più velocemente che in qualsiasi altro momento della storia, minacciando tutto, dalla sicurezza dei trasporti moderni alle tradizionali rotte migratorie di alcuni uccelli.

Gli scienziati dicono che il nord magnetico, che per due secoli è stato nelle più fredde pianure canadesi, si sta assestando verso la Russia, muovendosi a circa 65 km all’anno.

La velocità è aumentata del 30% negli ultimi dieci anni, quando il movimento sarà completato il polo nord diventerà sud e viceversa, questo processo si verifica da tre a sette volte per ogni milione di anni.

Il fenomeno sta già causando problemi nel settore dell’aviazione. L’aeroporto Internazionale di Tampa (Florida, USA) ha trascorso un mese intero rinominando i suoi tre percorsi, che, secondo altri aeroporti statunitensi vengono identificati mediante numeri che corrispondono alla direzione (in gradi) di fronte una bussola.

 

“Tutto doveva essere cambiato, è stato fatto un grande lavoro”, ha detto la portavoce dell’ aereoporto, Brenda Geoghagan. L’attuale tasso di spostamento del polo magnetico, il quale si sta allontanando dalla Ellesmere Island in Canada, si muove di circa un grado ogni 5 anni, questo ha indotto la Federal Aviation Administration degli Stati Uniti a rivedere i loro percorsi in tutto il paese ogni 5 anni. Modifiche simili a quelle eseguite a Tampa sono già state effettuate a Fort Lauderdale e Palm Beach. I geologi ritengono che il polo magnetico (che è differente dal Polo Nord delle mappe) si sposta a causa del nucleo fuso del pianeta, che contiene ferro liquido.

Il primo polo nord magnetico fu ubucato la prima volta nel 1831 e da allora si sono seguiti i suoi progressi. I registri indicano che la posizione del polo si è appena spostata in pochi decenni, ma nel 1904 iniziò il suo viaggio verso nord-est ad una velocità di 15 km all’anno. Questa velocità è aumentata in modo significativo intorno al 1989, probabilmente a causa di un “pennacchio” del magnetismo nelle profondità del sottosuolo. Il polo si sta spostando in direzione Siberia a una velocità di 60 km all’anno.

Il campo magnetico terrestre è cambiato nel tempo. E per quanto ne sappiamo, è un processo che è sempre accaduto”, ha dichiarato a Discovery News il geofisico Jeffrey Amore, della US Geological Survey in Colorado, che si occupa del tema. I sistemi GPS, satellitari, sostituiranno le bussole come i mezzi utilizzati dalla maggior parte dei navigatori professionali. Anche se le bussole sono ancora valorose e sono ampiamente utilizzate da escursionisti, guide e altri affezionati lettori di mappe.

In alcuni ambienti, come sott’acqua o sottoterra, dove i segnali satellitari falliscono, la bussola è ancora l’unica opzione. L’industria petrolifera, che utilizza magneti per determinare quale angolo si debba approfondire della terra, deve tenere traccia della posizione esatta del nord magnetico.

Gli uccelli che migrano verso sud d’inverno, allo stesso modo le creature marine migratrici, potrebbero confondersi. Animali longevi come le balene e le tartarughe, potrebbero aver bisogno di ricalibrare il loro istinto di navigazione in futuro. Nonostante il costo e i disagi per rinominare le piste degli aeroporti, per non parlare della umiliazione di perdere il nord magnetico nelle mani della Russia, gli abitanti del Nord America potranno beneficiare del cambiamento in almeno un aspetto: avranno più opportunità di vedere l’aurora boreale. Nessuno può prevedere l’impatto di uno “spostamento dei poli” ciò che avverrà con un cambio di posizioni tra il nord e il sud, in quanto secondo gli esperti, l’ultima volta è accaduto 780 mila anni fa, il periodo più stabile negli ultimi 5 milioni di anni. Alcuni geologi pensano che stiamo per scoprirlo: credono che i cambiamenti che stanno avvenendo nel nord magnetico sono il preludio di un cambiamento imminente.

Tuttavia, Love dice che non è un tema che deve destare preoccupazione: “Le inversioni polari di solito tardano di circa 10 mila anni”. “E 10.000 anni fa la civiltà non esisteva, quindi non abbiamo nulla di cui preoccuparci”, riferisce il geologo.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)