Tecnologia e ambiente: Earthship un idea innovativa

Tecnologia e ambiente: Earthship un idea innovativa

Michael Reynolds, prosegue da 35 anni, infrangendo le regole dell’architettura tradizionale. Dagli anni settanta, ha iniziato a costruire una città in un deserto del New Mexico con lattine di birra, argilla, bottiglie di plastica e vecchi pneumatici, ha costruito circa 2.000 case, chiamate “Earthship” (tradotto, nave da terra).

Michael Reynolds è un architetto americano che, preoccupato per l’ambiente, ha deciso di costruire una casa completamente sostenibile, che danneggi il meno possibile l’ambiente: fornisca acqua per sé, mantiene automaticamente una temperatura confortevole o ricicli i propri rifiuti.

Questo sistema di lavoro è stato respinto da politici e colleghi della sua stessa professione, che solo da pochi anni, (curiosamente dal grande disastro dello Tsunami) riconoscono la validità di queste costruzioni.

earthshipesempio di Earthship

Le sue abitazioni sono quasi del tutto autosufficienti. Sono state costruite, internamente, delle serre che offrono tutti i tipi di frutta e verdura per i suoi abitanti, e un complesso sistema di filtrazione dell’acqua.

La sfida, secondo Reynolds, è diventata una questione di “vita o di morte”: per combattere il cambiamento climatico e la dipendenza dai combustibili fossili. Secondo lui, chiunque può costruire la propria abitazione.

Reynolds e la sua squadra viaggiarono fino in India, nelle isole Andamane, per la ricostruzione dopo lo tsunami del 2004. Costruirono 14 case totalmente ecologiche e istruirono gli architetti locali, perché possano utilizzare lo stesso sistema in futuro.

Nel 2005, dopo l’uragano Rita, ha sviluppato un progetto simile in Messico. Reynolds vive in un grande altopiano del New Mexico, dove coltiva le sue piante e disegna altri progetti.

Un video “simpatico” che mostra il comportamento dell’uomo nei confronti della natura

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)