Norvegia: Le misteriose luci della valle di Hessdalen
Le misteriose luci della valle di Hessdalen
La valle di Hessdalen in Norvegia è uno dei siti dove vengono registrati molti avvistamenti UFO in maniera continua e regolare. Hessdalen è un luogo talmente misterioso da essere riuscito ad attirare l’attenzione di parecchi scienziati. In Italia ne abbiamo sentito parlare pubblicamente da due noti programmi televisivi, Mistero e Voyager, e chissà molto probabilmente ne riparleranno in futuro. Il fenomeno che si registra in questo luogo, con tanto di testimoni e videoregistrazioni, riguarda delle strane luci colorate che di tanto in tanto attraversano il cielo notturno. Sia gli ufologi che gli scienziati non sono riusciti a capire ancora oggi di cosa si tratta, anche se ovviamente le teorie non mancano. Di fatto gli scienziati hanno deciso di tirar su una piccola postazione con tanto di apparecchiatura super tecnologica per studiare questo curioso fenomeno. Sono state anche inserite tre telecamere in diverse postazioni e sono a disposizione di chiunque abbia voglia di seguire con i propri occhi tale fenomeno, grazie al live stream. In fondo al seguente articolo inserisco le fonti e indico come poter seguire tale fenomeno seduti comodamente a casa vostra utilizzando VLC. Le misteriose luci di Hessdalen sono state studiate dalle università e scienziati, per decenni. Naturalmente, hanno anche scatenato un grande entusiasmo tra gli ufologi, uno di questi J. Allen Hynek, un ex consulente della U.S. Air Force per quanto riguarda il fenomeno UFO, ha visitato l’area nel 1985. Hessdalen non solo possiede le migliori attrezzature ma è anche uno dei migliori punti di osservazione del cielo quando si tratta di osservazioni del fenomeno UFO. Secondo Hynek: “Di qualunque cosa si tratti, è terribilmente importante”. Gli scienziati locali sono d’accordo, infatti dal 1984 è in corso un progetto nella zona per monitorare queste misteriose luci. Pare che le luci cominciarono ad essere osservate, pensate, dal 1981, (noi lo sappiamo solo da qualche anno, beh, meglio tardi che mai..) e si presentano più volte durante la giornata. Possono essere viste fluttuare in una singola zona anche per diverse ore. Il progetto è iniziato con uno sforzo mirato per raccogliere dati di gennaio e febbraio del 1984. Il progetto prevedeva cooperazione con i ricercatori dell’Università di Oslo, l’Università di Bergen, l’Università di Trondheim, la Norwegian Defence Research Establishment (NDRE), e di altri istituti di fisica e astrofisica. Durante il progetto le luci sono state filmate e alcune sono state anche catturate dai radar. La relazione sul progetto descrive tre diversi tipi di fenomeni osservati: 1. Piccoli e forti lampi bianchi o blu, che appaiono un po’ ovunque nel cielo. 2. Luci gialle o giallo-bianco. Queste luci sono state viste molto spesso nella valle, appena oltre il tetto delle case, o anche a terra. Possono rimanere immobili per più di un’ora, muoversi lentamente intorno la valle, e, talvolta, mostrano grandi accelerazioni e velocità. Vengono anche osservate più in alto nel cielo, e si muovono per lo più da nord a sud. 3. Diverse luci a distanza fissa l’una dall’altra. Si tratta principalmente di luci gialle, bianche e rosse. Molte persone preferiscono riferirsi a questo fenomeno di luce utilizzando il termine “oggetto”. Queste luci si muovono lentamente un po’ sopra le montagne, e come le precedenti si spostano da nord a sud. Dai rapporti, pare non sia stata trovata alcuna spiegazione per le luci, ma è stato deciso comunque, di proseguire nella raccolta di dati per i ricercatori. Sebbene gli avvistamenti non sono così comuni come lo erano nei primi anni ’80, vengono ancora oggi spesso segnalati, e molti sono stati catturati da macchine fotografiche. Il sito del Progetto Hessdalen, che mette a disposizione le 3 telecamere in streamming, dichiara che l’ultimo avvistamento recente risale al 5 Maggio 2014. Una testimone vede una luce che descrive di color bianco, con sfumature rosse e gialle. La luce si muoveva verso ovest, ad un certo punto si ferma, per poi proseguire lungo il suo percorso. Alcune teorie parlano di un portale nella zona che permetterebbe extraterrestri o esseri provenienti da altre dimensioni di entrare nel nostro pianeta. Tuttavia, l’ultima teoria ha a che fare con la geologia della valle di Hessdalen. La valle è formata da rocce ricche di rame, ferro e zinco. In parole povere avviene un fenomeno naturale chimico che spiegherebbe queste strane luci colorate. Questa è l’ultima teoria più saggia secondo gli scienziati, tuttavia ad oggi si tratta solo di un’altra teoria. Nel frattempo, la valle attira sempre più visitatori stranieri che vogliono vedere con i propri occhi questo strano fenomeno di luci. Il sito del Progetto Hessdalen documenta decine di avvistamenti in zona, tra cui molte immagini affascinanti e video. Come si diceva in precedenza, sono state istallate anche delle webcam che rimangono a disposizione di tutti gli interessati per 24 ore al giorno. Credo che il momento migliore per osservare tale fenomeno sia la notte. Comunque, qualunque sia la vostra scelta basta seguire il procedimento che ho descritto. La prima cosa da fare è scaricare l’utilissimo VLC (Videolan) –> Home del progetto VLC, poi, una volta istallato lo aprite e andate sulla voce del menu in alto a sinistra: media, cliccandoci sopra si aprirà un menu a tendina, dove selezionerete apri flusso di rete, dopodiché, dovrete inserire uno dei seguenti link sotto la voce inserisci un URL di rete, infine potete procedere con la visualizzazione che partira dopo qualche secondo, se tutto andrà per il verso giusto. rtsp://freja.hiof.no:1935/rtplive/_definst_/hessdalen01.stream rtsp://freja.hiof.no:1935/rtplive/_definst_/hessdalen02.stream rtsp://freja.hiof.no:1935/rtplive/_definst_/hessdalen03.stream Se uno di questi link non funziona cambiate webcam, a volte potrebbe essere che una delle telecamere sia momentaneamente fuori uso.
(javascript deve essere abilitato)