navigazione Categoria
astronomia
Una raccolta di informazioni e immagini di uno spendido mondo poco conosciuto come l’astronomia.
Resoconto pianeti extrasolari gennaio 2014
Pianeti Extrasolari
Le immagini che seguono riassumono in diciotto categorie temperatura-massa/dimensioni della maggior parte dei pianeti extrasolari correnti e candidati confermati grazie al telescopio Keplero. Da tenere presente che si…
Piovono particelle di acqua dallo spazio
Particelle d'acqua piovono dallo spazio
I ricercatori della University of Hawaii - Manoa (UHM) School of Ocean and Earth Science and Technology (SOEST), Lawrence Livermore National Laboratory, Lawrence Berkeley National Laboratory e!--
P>…
Le super terre potrebbero aumentare di numero secondo i ricercatori
Le super terre potrebbero aumentare di numero secondo i ricercatori
La quantità delle super terre nella nostra galassia potrebbero superare di gran lunga il numero che teorizzavano gli esperti. Viene dato questo nome (Super-Terre) a quei!--
P>…
Nel sistema Fomalhaut le stelle sono circondate da comete
Il sistema stellare Fomalhaut
La stella vicina a Fomalhaut A ospita il più famoso sistema planetario al di fuori del nostro sistema solare, che contiene sia un pianeta extrasolare che un anello di comete spettacolare. Un team…
Analemma solare: Il simbolo dell’infinito sembra avere la meglio
Tracciare in cielo l'analemma solare.
Se puntassimo una fotocamera in direzione del sole, scegliendo sempre lo stesso orario e scattando quindi una foto al giorno per putto l'anno, ci accorgeremo che la posizione del sole cambia di giorno…
Astronomia: Le Geminidi sono vicine
Lo sciame delle Geminidi
Come ogni anno in questo periodo la Terra entra nel flusso di detriti di rocce della cometa Phaeton 3200, fonte di pioggia di meteore, conosciuta meglio come sciame delle meteore Geminidi.Viene dato il nome…
Astronomia: Hubble scova tracce di acqua su 5 pianeti extrasolari
Hubble scova tracce di acqua su 5 pianeti extrasolari
Utilizzando il potente occhio del telescopio spaziale Hubble della NASA, due squadre di scienziati hanno trovato deboli tracce di acqua nelle atmosfere dei cinque pianeti lontani.…
La cometa ISON che doveva dare spettacolo non ha resistito al sole
La cometa ISON che doveva dare spettacolo non ha resistito al calore solare
La cometa ISON si è avvicinata attraversando l'atmosfera del sole il 28 novembre e l'incontro non è andato bene per la cometa ghiacciata. Poco prima del perielio…
Il ritorno del telescopio spaziale Kepler
Il telescopio spaziale Kepler prosegue con la sua missione
Anche se le sue condizioni non gli permettono di svolgere il suo lavoro a pieno, il telescopio spaziale Kepler tornerà a svolgere la sua missione. Questo è quanto conferma la NASA.…
Astronomia: Detriti spaziali cadono continuamente sul pianeta
Detriti spaziali cadono continuamente sul pianeta
La prima notizia nota al grande pubblico risale al 1997, quando una cittadina dell'Oklaohma, Lottie Williams, mentre passeggiava con amici nel parco di Tulsa, vede uno strano bagliore nel!--
H3>…
Chandra conferma che il buco nero della Via Lattea emette energia
Chandra conferma il getto di energia emesso dal buco nero della Via Lattea
Da qualche anno gli astronomi hanno scoperto che come in tutte le galassie, anche al centro della nostra Via Lattea c'è un buco nero super massiccio. Tuttavia, dopo…
Astronomia: La cometa ISON sfoggia tutto il suo fascino
La cometa ISON sfoggia tutto il suo fascino
Le segnalazioni di avvistamenti a occhio nudo della cometa ISON stanno arrivando da tutto il mondo. Secondo gli osservatori esperti la magntitudine della cometa (il 16 novembre) è pari a 5,5. Ciò…