Scoperte sette galassie nane in un colpo solo
Osservando la galassia M101 scoprono sette nuove galassie nane.
Gli astronomi della Yale University hanno recentemente scoperto sette sorprese celesti mentre sondavano una vicina galassia a spirale.
La scoperta è stata fatta osservando una sezione relativamente piccola del cielo, questo ci fa capire quanto sia immenso l’universo in cui viviamo e quanto siamo realmente piccoli. “Siamo riusciti ad ottenere dei risultati emozionanti fin dalle prime immagini”, afferma Allison Merritt, uno studente laureato nell’omonima università, e autore principale di un articolo sulla scoperta in The Astrophysical Journal Letters.
Pieter van Dokkum, presidente del dipartimento di astronomia di Yale, ha progettato il telescopio robotico (utilizzato per la nuova scoperta) con l’astronomo Roberto Abrham dell’Università di Toronto. Il loro nuovo telescopio Dragonfly Telephoto Array utilizza otto teleobiettivi con rivestimenti speciali che sopprimono la luce diffusa internamente. Questo rende il telescopio unico e abile nel rilevare la bassa luminosità superficiale delle galassie.
“Si tratta dello stesso tipo di lenti che vengono utilizzate in eventi sportivi come la Coppa del Mondo. Noi abbiamo deciso di puntarle verso l’alto,” afferma Dokkum. Lui e Abraham hanno costruito il telescopio compatto nel 2012 situato nell’Osservatorio New Mexico Skies. Il telescopio è stato chiamato Dragonfly perché le lenti assomigliano all’occhio di un insetto.
Avevamo previsto che grazie a questo nuovo sistema saremmo stati in grado di risolvere tutta una serie di questioni scientifiche”, continua Dokkum. “Stiamo esplorando una regione dello spazio dei parametri che non era stato esplorato prima”. Oltre a scoprire nuove galassie, il team è alla ricerca di detriti nati dalle collisioni di antiche galassie.
Gli scienziati di Yale affronteranno una domanda cruciale: queste nuove sette galassie nane scoperte che orbitano intorno alla galassia a spirale M101, si trovano vicine o lontane, ed è solo un caso che sono visibili nella stessa direzione di M101?
Le sette galassie nane scoperte di recente. Immagine: Yale University
Se fosse solo un caso che si trovano nella stessa direzione della galassia M101 questi oggetti, secondo Merritt, rappresentano qualcosa di completamente diverso. Potrebbe voler dire che questo tipo di galassie sia molto diffuso nel nostro universo e potrebbero rappresentare solo la punta di un iceberg, perché significherebbe che ne sono presenti a migliaia ma non sono state ancora individuate.
Merritt ha sottolineato che fino a quando non accumuleranno più dati utili per determinare le varie distanze degli oggetti, i ricercatori non potranno conoscere la loro vera natura. Ma la scoperta è risultata così interessante che al team è stata concessa la possibilità di utilizzare il Telescopio Spaziale Hubble per ulteriori studi.
“Sono sicuro che alcune di loro si riveleranno essere una nuova classe di oggetti”, continua Dokkum. “Sarei sorpreso se tutte e sette le galassie nane si rivelassero satelliti della galassia a spirale M101.”
Materiale articolo: http://news.yale.edu/2014/07/10/hi-ho-astronomers-discover-seven-dwarf-galaxies
Alcune notizie su Dragonfly Telephoto Array –> http://arxiv.org/abs/1401.5473
(javascript deve essere abilitato)