Parigi e le sue bellezze

Passeggiando per Parigi

La Torre Eiffel è ovviamente un simbolo di Parigi. La Torre Eiffel è situata sul Champ de Mars. Fu progettata e costruita dall’ingegnere Gustave Eiffel nel 1889. In origine era l’arco d’ingresso alla Fiera Mondiale del 1889. La Torre Eiffel è alta 324 metri ed è attualmente ancora la struttura più alta di Parigi. Un tempo era la più alta struttura artificiale del mondo. Si terrà questa pretesa di fama per 41 anni fino alla costruzione del Chrysler Building di New York City nel 1930. Altra curiosità, la Torre Eiffel è il monumento a pagamento più visitato al mondo.

Per visitarla si può usufruire dei mezzi pubblici: 42, 69, 72, 82, 87, la RER C (Champ de Mars Tour Eiffel), il métro (6 Bir-Hakeim o 9 Trocadéro). E’ aperta tutti i giorni e tutte le sere dalle 9.30 alle 23 (in estate dalle 9.00 a 00.00).

Il Louvre è uno dei più famosi musei del mondo e ospita la Gioconda. Il Museo del Louvre mette in mostra circa 35.000 oggetti ed è stato costruito inizialmente come fortezza, successivamente divenne il Palazzo del Louvre e durante la Rivoluzione francese si è trasformato in Museo del Louvre.

Dal 2008 la collezione del Louvre è stata suddivisa in otto aree principali: antichità egizie, antichità orientali, greche, etrusche e romane, arte Islamica, scultura; arti decorative; dipinti; stampe e disegni. All’esterno del museo è presente la piramide del Louvre, un grande piramide di vetro e metallo, circondata da tre piramidi più piccole che risalgono al 1989. La grande piramide è situata davanti l’ingresso principale del Museo del Louvre.

Per visitarlo si può usufruire dei mezzi pubblici: Fermata della metropolitana: Palais Royal, Musèe du Louvre. E’ aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18, tranne il martedì, mercoledì e venerdì fino alle 21:45. Costo del biglietto 12 euro; gratuito e ridotto per alcune categorie (http://www.louvre.fr), è possibile acquistare biglietti della durata di 2, 4, 6 giorni (costo: 42, 56, 69 €).

La capitale francese è nota per la sua vivace vita notturna. In particolare, si riferisce ai tradizionali cabaret parigini. I più famosi sono Moulin Rouge, Lido, Paradis Latin e Crazy Horse che si trovano in quartieri storici di Parigi. Si può scegliere tra uno spettacolo con cena o semplicemente uno spettacolo con champagne. Il prezzo varia da 80 a 200 euro.

Torre-Eiffel

Museo-Louvre

gioconda-louvre

moulin-rouge

Altri luoghi graditi: Arc de Triomphe, Musée d’Orsay, Catacombes, Bateaux Mouches, Place de la Concorde, Sainte-Chapelle, Jardin des Tuileries

Alcuni luoghi apprezzati dai turisti per la vita notturna: Lido de Paris, La Locomotive, Buddha Bar

Acquisti: Galeries Lafayette, Le Forum des Halles, Les Puces (Mercato delle pulci), Champs Elysées

Ristoranti: Angelina, Léon de Bruxelles, Chez Clement, La Tour d’Argent, Les Deux Magots, L’As du Falafel, Bertillon

Hotel: Four Seasons George V Paris, Saint James Paris, Hotel Ares, Hotel Lindbergh, Hotel Plaza Athenee Paris

Prezzi medi

La Grande Mosquée de Paris, 39 rue Geoffroy-Saint-Hilaire. Una moschea del 1922 con bagno turco e salone da tè. Vicino ai giardini botanici e al Museo di Storia Naturale, questa bellissima moschea è un posto esotico dove potersi rilassare con piccanti specialità nord africane come un cous-cous e altri tipici piatti di carne accompagnati da tè alla menta. Da provare. Prezzi: €20. Non sono serviti alcolici!

The Procope 13, Rue de l’Ancienne Comédie, Metro Odéon. Il più antico ristorante di Parigi. Il primo caffè aperto nel lontano 1686. Nel 1689, la Comédie-Française traslocò proprio di fronte al locale e tra uno spettacolo e l’altro il cafè diventò IL posto frequentato dagli attori del teatro. Voltaire, Rousseau e Diderot erano anch’essi assidui frequentatori e proprio sotto i suoi lampadari di cristalli naque l’Enciclopedia. Dovrebbe essere abbastanza per una bella conversazione a cena, no? Ancora Danton, Marat, Franklin…frequentarono questo risotrante i cui prezzi partono dai 30 euro per un menù fisso.

Prezzi elevati

Buddha-bar Paris, 8 rue Boissy d’Anglas. I prezzi partono da una media di €80. I vini da: €25. Nei pressi di Place de la Concorde un gigantesco Buddha sovrasta i tavoli dei commensali, fra cui celebrità come la Bellucci, Rod Steward, Will Smith, Johnny Depp e molti altri che vi hanno passato la serata qui tra cucina internazionale, interni d’atmosfera e musica eccezionale. Tra i piatti: pollo piccante, tonno crudo, tempura giapponese. Se volete finalmente sapere di che cos’è che si parla quando si dice Buddha bar, concedetevi una serata qui!

buddha-bar-parigi

Georges, Rue Rabuteau (al 6° piano del Centro Geroges Pompidou). Un pranzo con una superba vista panoramica sulla città e in un posto dove si respira arte contemporanea. Clientela un pò trendy, ma moltissimmi sono gli studenti che vi si attardano, salendo dalla biblioteca, per una pausa caffè e per la torta al cioccolato: specialità della casa. Cucina internazionale e francese. Il menu cambia spesso. Chiuso il martedì. Prezzi: €55.

Hotel economici

Hotel Bac S. Germain, 66, Rue Du Bac.. Si trova nel quartiere latino in posizione molto centrale e comoda agli spostamenti.

Hotel La Serre, Rue Cler, 24 bis. Nel 7° arrondissement, ☎ 33-1- 47 05 52 33 (hotellaserre@wanadoo.fr, fax: 33-1-40 62 95 66). In rue Cler, sede di uno dei più famosi mercatini di Parigi.

Hotel Cervantes, Rue de Berne, 19. Elegante palazzo del XIX secolo in una stradina dell’ottavo arrondissement di Parigi a 500 metri da 3 fermate metropolitane e dalla stazione di St-Lazare.

Perfect Hostel Paris, Rue Rodier, 39. Nel 9° arrondissement, ☎ 33-1- 42 81 18 86 (welcome@paris-hostel.biz, fax: 33-1-42 85 01 38). Ostello situato a Montmartre a pochi passi da Opera Moulin Rouge e Sacre Coeur.

Hotel Paradis Paris, 41 rue des Petites Ecuries (Métro: Bonne Nouvelle), ☎ +33 (0)1 45 23 08 22 (hotel@hotelparadisparis.com). Il Paradis è un incantevole hotel 3 stelle a 10 ° arrondissement di Parigi. Situato nei pressi del prestigioso l’Opéra Garnier. Il Paradis Hotel è situato in un tipico parigino a metà strada situata tra la Gare du Nord e la stazione ferroviaria OpéraGarnier prestigiose di Parigi. I Grands Boulevards nei dintorni sono l’ideale per lo shopping e intrattenimento serale con una serie di teatri e cinema. Collegamenti diretti della metropolitana vi porterà alla Cattedrale di Notre Dame, lo storico quartiere di Saint-Germain o su Montmartre in pochissimo tempo.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)